ACCESSO

Ultimi messaggi dal forum di discussione

  • Nessun messaggio da mostrare.

Benvenuti su apilugano.ch 

 

Ultime novità

Care apicoltrici e cari apicoltori della Sezione di Lugano,

22 Set 2023 NEWS

  il 20 settembre 2023 si è svolta l’Assemblea sezionale di Lugano. Quest’ultima è stata convocata il 1. Settembre 2023 nei tempi e nei modi...

Smart Beehive-Beehive Monitoring System

12 Apr 2022 NEWS

Siamo un gruppo di studenti SUPSI al terzo anno, di ingegneria informatica, e per un progetto di Economia stiamo studiando una possibile idea imprenditoriale...

Questionario perdite inverno 2021-22

04 Apr 2022 NEWS

{rsform 12}

Articoli

Direttive APICOLTURA

23 Giu 2023 Articoli

- Controllo produzione primaria direttive tecniche concernenti i controlli ufficiali nella produzione primaria in aziende detentrici di animali...

Modalità di ingabbiamento delle regine e riuscita del blocco. Seconda indagine

23 Ott 2022 Articoli

Durante l'estate 2022 abbiamo effettuato una seconda indagine sul successo o meno degli ingabbiamenti estivi per valutare quali metodi garantissero un buon...

Modalità di ingabbiamento delle regine e riuscita del blocco. Primi risultati dell'indagine

02 Dic 2021 Articoli

Nel corso dell’estate 2021 abbiamo chiesto agli apicoltori che ingabbiano le regine per poter fare il trattamento con l’acido ossalico in assenza di covata di...

Vespa velutina: per un approccio proattivo

29 Mar 2021 Articoli

Dal ritrovamente di un esemplare di operaia di Vespa velutina a Ludiano lo scorso autunno, la FTA si è contraddistinta per il suo prolungato silenzio...

Formazione e aggiornamenti

La fine della covata in autunno

26 Ott 2022 webinar

Quando finisce la covata in autunno? Questa presentazione di Daniele Besomi (novembre 2018) presenta i dati raccolti tra gli apicoltori del Luganese tra il...

Tecniche di blocco di covata

01 Lug 2022 webinar

Confronto tra diverse tecniche di blocco di covata (ingabbiamenti delle regine e altro) in vista dei trattamenti estivi con l’acido...

La vespa velutina: metodi di controllo e di gestione

18 Mag 2021 webinar

Biologia della vespa velutina, e i metodi di controllo della popolazione dei predatori nell’esperienza del gruppo dell’Università di Torino. Relatore: Simone...

La termoregolazione dell’alveare

06 Apr 2021 webinar

Le api regolano finemente la temperatura dell’alveare. Aspetti teorici, e pratica apistica. Relatore: Daniele Besomi  {youtube}iUUPLt8ohgE{/youtube}